La ruota della vita
C’è un esercizio di coaching che mi piace moltissimo fare, far fare e far rifare più volte per cogliere i progressi che compiamo verso un maggiore benessere e una più grande soddisfazione nei riguardi della nostra vita. Si chiama la ruota della vita (talvolta anche torta, nel lavoro per esempio di Julia Cameron). E’ tanto semplice quanto illuminante: si tratta di dividere un cerchio, generalmente in sei od otto spicchi (o fette di torta), che nomineremo, per esempio, “spiritualità”, “esercizio”, “gioco/creatività”, “lavoro/soldi”, “amici” e “amore/avventura”, andando a coprire tutte le aree rilevanti della nostra vita. Assegniamo poi un punteggio da 1 a 10 ad ogni spicchio, ad indicare il nostro livello di soddisfazione in ogni ambito. Gli spicchi che non raggiungeranno la sufficienza sono quelli su cui dovremo andare a lavorare (eventualmente insieme a un coach) per aumentare il nostro benessere. Periodicamente dovremo fare una revisione dei nostri punteggi e verificare quali sono stati i nostri miglioramenti.
Ho trovato questo bellissimo esempio di ruota della vita (in questo caso viene chiamata ruota dell’equilibrio) tratto da questo articolo di Mallika Chopra… non accontentiamoci di sopravvivere!!!